“Se non si studiano i 《Riti》 non c’è modo di affermarsi nella società.”
- Breve presentazione: Il “Libro dei Riti”, chiamato anche “Libro dei Riti del Giovane Dai”, venne compilato durante la dinastia Han e composto da Dai Sheng degli Han Occidentali. Il “Libro dei Riti” è un’opera che riporta il sistema delle cerimonie della Cina antica e il pensiero confuciano, forma il “Trittico dei Riti” insieme ai “Riti e Cerimonie” e ai “Riti di Zhou”. Il “Libro dei Riti” è composto da 20 capitoli e 49 paragrafi in tutto, che riguardano aspetti quali il cerimoniale, l’educazione, la politica, e descrive dettagliatamente il canone politico, tutte le tipologie di sistemi della dinastia Zhou e prima delle dinastie Qin e Han e molti tipi di cerimonie come il l’ingresso nell’età adulta, i matrimoni, i funerali, i sacrifici, i banchetti, i rapporti sociali, la cerimonia a corte, la promessa e lo scambio dei regali di nozze.
- Processo di compilazione: Essendo la Cina una terra di cerimonie, i riti sono il cuore della cultura cinese. I cerimoniali cinesi comprendono tutto, dal cielo alla terra e fino agli esseri umani. Attraverso le regole dei rituali, si coltivano progressivamente le virtù morali e si gestisce la casa e la famiglia, si governa lo Stato in un contesto pacifico.Confucio in passato prese il rincorrere la società ideale e la sete di virtù nobili e le concentrò in una parola, “Riti”. Confucio diffuse i riti tra i suoi discepoli, tramite lui i letterati della scuola confuciana scrissero, tramandarono e diedero forma al “Libro dei Riti”.
Il “Libro dei Riti” è stato compilato durante la dinastia Han, ma le sue origini risalgono ai riti delle ancora più antiche dinastie Xia, Shang e Zhou. Il Duca di Zhou organizzò i riti per diletto e gettò le basi per il governo virtuoso cinese; Confucio eliminò i sei classici, i “riti” tramandati sono quelli che le generazioni successive hanno chiamato rispettosamente “Classico dei Riti”; gli studiosi della scuola confuciana resero il “Classico dei Riti” un “Libro”. Il ritualista Dai De ne estrapolò 85 paragrafi per farne il “Libro dei Riti di Dai il Grande”; Dai Sheng ne estrapolò 49 per farne il “Libro dei Riti del Giovane Dai”. Il “Classico dei Riti” è stato tramandato fino alla dinastia Jin e venne chiamato “Riti e Cerimonie”, le generazioni successive misero insieme i “Riti di Zhou”, i “Riti e Cerimonie” e il “Libro dei Riti” e li chiamarono il “Trittico dei Riti”, che ebbe un’influenza profonda sulla Storia e la cultura cinese, a causa del grande successo dell’opera di Zheng Xuan “Note al Libro dei Riti”, le generazioni successive hanno considerato ancora di più il “Libro dei Riti” come il primo del trittico.
- Analisi di frasi famoseLe cerimonie sono reciproche, se ci si prende sempre cura degli altri ma non si riceve nulla in cambio, allora non si è conformi alle regole del rito; non si è conformi nemmeno se si riceve sempre l’aiuto degli altri, ma non si dà mai nulla in cambio.
(“Libri dei Riti – sommario di Riti, prima parte”)
La giada che non è stata scolpita non può diventare un utensile raffinato. Le persone che non hanno studiato con impegno non possono capire le ragioni del mondo. Il sapere può cambiare il destino delle persone, solo studiando continuamente possiamo acquisire capacità, implementando il proprio valore.
(“Libro dei Riti – libro dell’apprendimento”)
Non importa cosa si sta facendo, se prima di farlo ci si è preparati allora sarà un successo, altrimenti una sconfitta.(“Libro dei Riti – Giusto Mezzo”)
Non importa se si tratta di giada o di persone, vanno guardate tutte in modo imparziale, senza pregiudizi. Non si possono oscurare i pregi degli altri perché ci sono dei difetti e non si possono non guardare i difetti perché ci sono dei pregi.(“Libro dei Riti – Ingaggio giusto”)
- Significato profondo: Da mille anni, il “Libro dei Riti” guida i cinesi nel diventare dei gentiluomini raffinati e cortesi, nell’imparare a vivere in armonia con gli altri, nel coesistere armoniosamente con la natura, in tutti gli aspetti della vita. “Il principio più importante per i riti è che bisogna adattarsi allo sviluppo e ai cambiamenti dei tempi. Le cerimonie cinesi nascono in base al tempo e cambiano con il tempo, si sono tramandate senza sosta per millenni, dall’ “organizzare i riti per diletto” del duca di Zhou alla diffusione dei “Riti” di Confucio, fino alle note ai “Riti” di Zheng Xuan, il principio chiave del rispettare i riti per portare la pace tra le persone non è mai cambiato, i comportamenti e metodi per portare rispetto alle persone attraverso i riti sono rimasti al passo con i tempi.
Nella Cina contemporanea ci sono molte università che prendono in prestito alcune frasi famose e aforismi del “Libro dei Riti” per i loro slogan, per guidare gli studenti. Per esempio, la Sun Yat-sen University ha come motto “studia in modo estensivo, indaga, rifletti con attenzione, discerni, agisci con coscienza”; l’Università dell’Accademia delle Scienze cinese ha come motto “studia in modo estensivo e con devozione, studia i princìpi e le virtù”; l’Università di Hong Kong ha come motto “Sapientia et Virtus”[“Sapienza e Virtù”NDT]; l’Università di Xiamen ha come motto “miglioramento senza sosta, fino alla perfezione”.
La Cina è il Paese delle cerimonie, i “Riti” sono il cuore della cultura cinese, ancora oggi il “Libro dei Riti” è il principio guida del popolo cinese, le implicazioni dei rituali e delle tradizioni cinesi sono senza tempo, da qui ne possiamo ricavare lo spirito della cultura cinese e tracciare la linea del tempo spirituale del popolo cinese.
“不学《礼》,无以立。”
- 简单介绍:《礼记》,又名《小戴礼记》,成书于汉代,为西汉戴圣所编。《礼记》是一部记载中国古代礼仪制度和儒家思想的著作,与《仪礼》、《周礼》并称为“三礼”。《礼记》全书共二十卷四十九篇,涉及礼仪、教育、政治等多方面的内容,详细记录了周王朝及秦汉之前的政治典制、各类名物制度,以及冠礼、婚礼、丧礼、祭礼、宴饮、交际、朝拜、聘问等诸多礼仪。
- 成书过程: 中华乃礼仪之邦,礼是中国文化之心。中华礼仪,天地人无所不包,经由礼治,逐步走向修身齐家,治国平天下的境界。孔子就曾经把对美好社会的追求和对高尚道德的渴望,寄寓在一个“礼”字当中。孔子向学生传礼,经由孔门后学著述、传承,形成《礼记》。《礼记》成书于汉代,但是却起源于更为久远的夏商周之礼。周公制礼作乐,奠定了中华德治的基础;孔子删述六经,所传之《礼》,被后世尊称为 《礼经》;孔门后学附《礼经》而作之“记”。戴德从中选85篇,为《大戴礼记》;戴圣选49篇为《小戴礼记》。《礼经》传至晋朝,被称为《仪礼》,后世将《周礼》、《仪礼》、《礼记》合称为“三礼”,“三礼”对中国的历史和文化产生了深远的影响,而《礼记》因为郑玄所作《礼记注》大行于世,后来更是位居“三礼之首”。
- 名句赏析 Analisi di frasi famose(1)礼尚往来。往而不来,非礼也;来而不往,亦非礼也。——《礼记·曲礼上》
礼仪是崇尚往来的,如果总是去照顾别人,却收不到任何回报,那就不合礼仪了;如果总是接受别人的好处,却从来不给予回报,那也是不合礼仪的。(2)玉不琢,不成器;人不学,不知道。——《礼记·学记》
没有经过雕琢的玉石,不会成为一件精美的器物。人不经过刻苦学习,就不会懂得处世的道理。知识能改变人的命运,只有在不断的学习中,我们才能汲取能量,从而实现自己的价值。(3)凡事豫则立,不豫则废。——《礼记·中庸》
无论做任何事,事先有准备就会成功,否则就会失败。(4)瑕不掩瑜,瑜不掩暇。——《礼记•聘义》
无论是玉还是人,都要客观地看待,不要带有偏见。不能因为他有缺点,就掩盖他的优点;也不能因为他有优点,就看不到他的缺点。
- 深远意义 : 千年以来,《礼记》指导中国人做一个彬彬有礼的君子,学会与他人和睦相处,与自然和谐共处,涉及生活的方方面面。“礼,时为大”。 中华礼仪,应时而生,因世而易,数千年来传承不息,从周公 “制礼作乐”到孔子传《礼》 ,再到郑玄注“礼”,尊礼安人的核心思想从未改变,以礼敬人的行事方法与时俱进。 中国当代有许多大学从《礼记》中借用一些名言警句作为校训,指导学生。如中山大学校训为“博学、审问、慎思、明辨、笃行”;中国科学院大学校训为“博学笃志 格物明德”;香港大学校训为“明德格物”;厦门大学校训为“自强不息,止于至善”。中国是礼仪之邦,“礼”是中国文化之心,直到今天《礼记》依然是我们中华民族的精神指南,中华礼制、礼俗的内涵历久弥新,我们可以不断从中发掘中华文化的精气神,从而构建中华民族的精神命脉。
文案来源 Fonte dei testi: 知网、典籍里的中国 CNKI, “China in Classics”
插图来源 Fonte delle immagini:《典籍里的中国》 “China in Classics”
翻译 Traduzione: 朴敏佳 Michela Pranzo
编排整理 Impaginazione:马冉冉 Ma Ranran
审核 Correzione bozza: 魏怡、陈杰 Wei Yi, Chen Jie